1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina
 

Per la rigenerazione culturale dell’ex Linificio

Oltre a fornire un contributo prezioso per la progettazione degli spazi del nuovo polo museale nel quadro delle operazioni di recupero dell’ex Linificio, nelle intenzioni dell’attuale Amministrazione di Palazzo Broletto gli Stati Generali della Cultura dovranno rappresentare un tavolo d’idee, un luogo d’incontro, di scambio, di lavoro e programmazione che possa riunire associazioni, artisti, scuole, studenti, professionisti e singoli cittadini.

 
 

Teatro alle Vigne dalle ore 10.00 alle ore 18.00

La prima convocazione relativa all’evento sarà caratterizzata da uno spiccato spirito di condivisione e sarà aperta a tutte le associazioni e alle persone interessate, con l’affiancamento di una struttura di ricerca per favorire una partecipazione ancora più efficace.

 
 
 

 
 
 
 

Aula Magna Liceo Verri dalle ore 9.00 alle ore 13.00

L’Amministrazione Comunale di Palazzo Broletto individua negli Stati Generali della Cultura un tavolo di idee e stimoli che possa essere privilegiato luogo di incontro, scambio, proposta e programmazione per riunire associazioni, artisti, scuole, professionisti, studenti e singoli cittadini e condividere la progettazione del nuovo Polo Museale della città grazie alla riqualificazione degli spazi dell’ex Linificio.

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

Riprende il confronto con la cittadinanza con una serie di appuntamenti correlati agli Stati Generali della Cultura: il primo è in programma il prossimo sabato 15 aprile, dalle 9:00 alle 13:00, presso la Sala Rivolta del Teatro alle Vigne, in Via Cavour 66, a Lodi, dedicato al patrimonio artistico e archeologico disponibile.