
GIOVANNI SOLLIMA DAY
Giovanni Sollima, violoncello
La Lira di Orfeo
Giovanni Sollima è oggi tra i protagonisti assoluti della musica. La sua impareggiabile attività di virtuoso del violoncello si è accompagnata negli anni alla composizione fino alla realizzazione di veri e propri happening per avvicinare anche i più scettici alla musica classica con entusiasmo. Sulle note di Bach e delle sue stesse composizioni, Sollima ci porta nel suo universo sonoro, così unico e così affascinante.
Programma
G. Sollima (1962), Hell I
L. Leo (1694-1744) Concerto per violoncello in Re minore
G. Sollima (1962) Neap. Fecit 17..
G. B. Costanzi (1704-1778)
Concerto per violoncello in Fa maggiore G.
Sollima (1962)
Nenia, da Stabat Mater
Anais Chen, Davide Medas, Pierfrancesco Pelà , NN, violini I
Ayako Matsunada, Raffaele Nicoletti, NN, violini II
Leoluca Di Miceli, viola
Marco Frezzato, violoncello
Alberto Lo Gatto, contrabbasso
Elisa La Marca, arciliuto
Nicolò Pellizzari, cembalo
Sabato 26 Novembre
TEATRO ALLE VIGNE
ORE 10.00 - 13.00
Prova aperta - Ingresso 5 €
CHIESA DI SANT'AGNESE
ORE 18.00
Posto a sedere non numerato 15 €
Ridotto e convenzioni 10 €

Biglietteria
Ingresso singolo evento: 10 € - 5 € (ridotto) -15 € poltronissima solo concerti 20/11 e 26/11
Abbonamento a tutti gli eventi: 45 €
Abbonamento scuole per tutti i laboratori (Ballo Barocco, E come il vento, Smisuranza, Sollima Day): 15 €
Costo masterclass canto barocco (iscrizione + partecipazione + accesso a tutti gli eventi) 350 €
Costo masterclass arpe storiche (iscrizione + partecipazione + accesso a tutti gli eventi) 300 €
Info e prenotazioni, gruppi e scuole
+39 3500630589
info@laliradiorfeo.it