 Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici Servizi demografici e al cittadino
Servizi demografici e al cittadino Cultura, Sport e Turismo
Cultura, Sport e Turismo Istruzione
Istruzione Nidi e politiche familiari
Nidi e politiche familiari Sicurezza
Sicurezza Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio Sportello Unico Attività Produttive
Sportello Unico Attività Produttive Tributi e Tariffe
Tributi e Tariffe Sociale e Politiche abitative
Sociale e Politiche abitative Mobilità
Mobilità

Superdownhome, il duo italiano formato da Beppe Facchetti (grancassa, rullante, Sock Cymbal e Crash) ed Henry Sauda (voce, Cigar Box, Diddley Bow), a Lodi al Sole con il featuring dei leggendari Nine Below Zero. 
I SuperDownHome, duo rural blues formatosi nel 2016, quando Henry Sauda e Beppe Facchetti decisero di unire le forze e formare un combo che faceva da substrato al Blues rurale viscerale e genuino, all’inizio legato sì alle tradizioni, ma col tempo proiettato pure verso spazi personali e contaminati da tutto quello che è moderno (dal Folk-rock fino al Punk).
I Nine Below Zero sono solo gli ultimi artisti ad aver collaborato con i Superdownhome: il loro mix micidiale di country blues con sfumature rock'n'roll e dall'attitudine un po' punk ha conquistato anche Popa Chubby, tra i musicisti di rock blues più quotati al mondo, Charlie Musselwhite, precursore del blues bianco di Chicago e Fantastic Negrito.
 La band ha segnato fortemente la storia del nostro festival. Si sono esibiti in diverse occasioni ed ogni volta hanno entusiasmato il pubblico. Dalla loro nascita nel 1977 i Nine Below Zero si sono fatti una reputazione quale uno dei migliori gruppi britannici di pub rock, esordendo discograficamente nel 1980 con uno scatenato album dal vivo: Live at the Marquee. 
Da soli o con Eric Clapton, Sting, Brian May e molti altri, la band ha sempre saputo entusiasmare il pubblico. 
