Cresciamo Insieme 2022
Otto appuntamenti, da gennaio a maggio 2022, per i bambini e le famiglie lodigiane: da sabato 15 gennaio riparte la tradizionale rassegna âCresciamo Insiemeâ, promossa dal Comune di Lodi, in particolare dallâassessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con lâassociazione âLodi for Kidsâ.
âSi parlerĂ di ambiente, di libri, ma anche di storia e tradizioni, riscoprendo i luoghi della cittĂ e le ricorrenze significative, come il giorno del Patrono San Bassiano. Un carnet ricco di eventi per i piccoli e i loro genitori, come sempre gratuiti, - commenta il Sindaco Sara Casanova â e anche una preziosa occasione per tornare a incontrarsi e a vivere in presenza momenti di apprendimento, di confronto e gioco, sempre con grande attenzione e cautela e nel rispetto delle misure anticontagio. Un ringraziamento speciale a âLodi for Kidsâ, nostra partner consolidata di questa bellissima avventuraâ.
Per ogni data, sono previsti al massimo 25 partecipanti, accompagnati da un adulto con Green Pass. Eâ possibile iscriversi inviando una email a info@lodi4kids.it, con nome e cognome del bambino, etĂ e un recapito telefonico dellâadulto accompagnatore.
Di seguito il calendario degli appuntamenti.
Aspettando San Bassiano (per bambini da 4 a 11 anni)
Si comincia sabato 15 gennaio, alle 10, con un laboratorio creativo a tema e tante curiositĂ sul Santo Patrono di Lodi. Lâiniziativa si svolgerĂ presso il Museo Ettore Archinti, in viale Pavia 16.

L'amore non ha etĂ - arriva San Valentino! (per bambini da 3 a 11 anni)
Sabato 29 gennaio, ore 10, laboratorio creativo sul bacio con lâillustratore Alan Zeni e letture a tema sullâamore. Ritrovo il presso Parco Tecnologico Padano (LocalitĂ Cascina Codazza â Lodi).

Agenda 2030, io cosa posso fare? (per bambini da 6 a 11 anni)
Laboratorio a tema su sviluppo sostenibile e obiettivi dellâAgenda 2030, fissato per alle 10, presso il Parco Tecnologico Padano (LocalitĂ Cascina Codazza â Lodi). Doppio appuntamento: il 12 febbraio per i bambini dai 6 agli 11 anni e il 12 marzo per i bambini dai 3 ai 6 anni.


âIl Ponte delle stelleâ - Mirko Montini torna a incantare i bambini (da 4 anni in su)
Spazio ai libri e alla scrittura. Sabato 2 aprile, alle 10, e poi alle 16.30, Mirko Montini, maestro e scrittore, molto noto ai lodigiani, presenterĂ il libro âIl Ponte delle Stelleâ, pubblicato da Il Ciliegio Edizioni, insieme alla scuola dâarte âIl Ramoâ. Appuntamento presso il Parco Tecnologico Padano (LocalitĂ Cascina Codazza â Lodi). Preiscrizione obbligatoria sul sito www.mirkomontini.it.

Alla riscoperta della Natura! (per bambini da 4 a 11 anni)
Laboratorio natural-artistico, in collaborazione con Nerina e Gugliemo, sabato 16 aprile e sabato 21 maggio, alle 10, presso il Museo Ettore Archinti.


La pelle della cittĂ (per bambini da 4 a 11 anni)
Trekking urbano alla scoperta dei materiali, naturali e non, con i quali è costruita Lodi. Lâappuntamento è per sabato 14 maggio, dalle 10 alle 12. Il ritrovo con Elena Mariani, che conduce lâiniziativa, è alle 10 davanti al Duomo di Lodi (in piazza Vittoria), mentre lâarrivo sarĂ ai Giardini Barbarossa per le 12.

Lodi, 13 gennaio 2021