1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina

Servizio accompagnamento assistito hub vaccinale di Lodi: soddisfatte quasi 100 richieste

Sono 66 i servizi di accompagnamento assistito presso l’hub vaccinale del Polo fieristico di San Grato, finora effettuati grazie al servizio offerto dal Comune di Lodi e dall’Azienda Farmacie comunali. Quest’ultima ha garantito la disponibilità di proprio personale per 55 trasporti di cui 12 nei giorni di sabato domenica e festivi, effettuati con un autoveicolo di proprietà comunale, in uso al Centro anziani “Age Bassiâ€.

I restanti 11 trasferimenti sono stati garantiti dal Comune, con personale e mezzi dell’Ente o concessi dalla società Migliavacca, nell'ambito dell'appalto per il servizio di trasporto disabili, e dall’associazione Auser che supporta l’iniziativa. 

Altre 30 richieste sono già state prese in carico fino al 18 maggio, di cui 26 organizzate grazie ad AFC.

Il servizio è rivolto ai cittadini di Lodi che non hanno la possibilità di raggiungere autonomamente la Fiera di San Grato. Nella fase iniziale è stato attivato per gli over 80, per cui i richiami sono ormai al termine, e successivamente anche per utenti di età inferiori, diversamente abili e fragili. La più giovane è una ragazza di 31 anni. 

“Prosegue l’impegno del Comune e di AFC nel garantire ai cittadini un supporto in questa delicata fase in cui è fondamentale velocizzare le procedure e rendere facilmente accessibile gli hub vaccinali - dichiara il Sindaco Sara Casanova -. L’Azienda Farmacie Comunali, sempre vicina alle esigenze del territorio, ha dato un contributo fondamentale alla proposta di accompagnamento gratuito promossa dal Comune. I riscontri finora ricevuti sono molto positivi da parte degli utenti che hanno apprezzato la puntualità e la buona organizzazione del servizio e degli operatori. Il costante confronto tra l’azienda, l’assessore alla partita Mariagrazia Sobacchi e il responsabile del Centro anziani Aldo Ecobi ha permesso di creare un forte coordinamento e un’ottima sinergia per proseguire l’attività, non solo a sostegno degli over 80, ma anche di tutte le categorie fragili verso cui confermiamo la piena disponibilità di assistenzaâ€.

Si ricorda che le prenotazioni possono essere effettuate telefonando con almeno due giorni di anticipo al numero del Centro anziani del Comune 0371.409501, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Gli utenti vengono prelevati al proprio domicilio e riaccompagnati, dopo la somministrazione del vaccino. 

Lodi, 30 aprile 2021