Manutenzione verde: partite le operazioni di sfalcio annuale
Le attivitĂ ordinarie di sfalcio sono partite da pochi giorni, affidate dal Comune di Lodi ad Astem s.p.a., secondo il calendario di manutenzione periodica che prevede da 8 a 10 interventi nei parchi comunali e una cadenza settimanale per i Giardini Barbarossa, da 6 a 8 interventi nelle scuole e nelle aree verdi di quartiere, 5 lungo i cigli stradali, da 2 a 3 per gli spazi incolti.
Il costo annuale sostenuto per le operazioni di sfalcio, regolazione delle siepi e recisione dei polloni ammonta a circa 415.000 euro.
âLa cura del verde rappresenta un tema centrale per l'Amministrazione comunale, anche nella gestione ordinaria che richiede uno stanziamento di risorse consistente e un'organizzazione efficiente dellâoperativitĂ quotidiana - dichiara il Sindaco Sara Casanova -. A questo impegno si aggiunge il costante monitoraggio dell'intero patrimonio arboreo cittadino e la sua implementazione che negli ultimi quattro anni abbiamo concretizzato attraverso importanti opere di piantumazione. Complessivamente sono circa 750 gli esemplari messi a dimora, compresi i 200 ottenuti come forma di compensazione del programma integrato di intervento âCoopâ e i 250 previsti dalla recente operazione di reintegrazione dei filari quasi giunta a completamentoâ.
âOltre alle attenzioni dedicate ai manti erbosi - precisa l'assessore all'Ambiente Alberto Tarchini - la gestione delle aree verdi cittadine, che si estendono su 770.000 metri quadrati di superfice, comporta la pulizia, la regolazione delle siepi e il diserbo selettivo. Garantiamo inoltre costanti verifiche sulle alberature da parte di agronomi incaricati per poter programmare le successive iniziative di potatura e le necessarie terapie fitosanitarieâ.
Lodi, 8 aprile 2021