Opere pubbliche un sostegno all'economia locale
OPERE PUBBLICHE, SFIORA I 3 MILIONI DI EURO L'IMPORTO DEI LAVORI ASSEGNATI NEL 2009 AD IMPRESE DEL TERRITORIO: "UN SOSTEGNO ALL'ECONOMIA LOCALE E ALL'OCCUPAZIONE IN UN MOMENTO DI DIFFICOLTA' "
Sfiora i 3 milioni di euro l'importo degli incarichi per lavori affidati dall'inizio del 2009 dall'amministrazione comunale di Lodi a imprese della città e del territorio.
"In un quadro di generale difficoltà per il mondo produttivo e del lavoro - sottolinea il sindaco, Lorenzo Guerini - anche l'impulso che gli investimenti in opere pubbliche possono dare al ciclo economico riveste grande importanza: a questo proposito, nonostante i sempre più rigidi limiti posti dalla normativa nazionale alla spesa degli enti locali, l'amministrazione comunale, attraverso l'oculata gestione delle risorse disponibili e delle fonti di finanziamento, ha predisposto per il 2009 un intenso programma di lavori, per contribuire a sostenere il tessuto produttivo ed il mercato del lavoro, oltre a dotare la città di nuove importanti infrastrutture. Nell'assegnazione dei lavori, l'amministrazione ha cercato di privilegiare innanzitutto le imprese locali, compatibilmente con le possibilità date dalla normativa e adottando procedure sempre rispettose delle indicazioni di legge. Questo criterio di priorità (stabilito espressamente anche nel piano di misure anti crisi varato dalla giunta lo scorso marzo) è stato adottato con particolare frequenza ed efficacia per i lavori assegnati con affidamento diretto e con procedure negoziate, ma segnalo con soddisfazione che anche alcuni importanti appalti di opere pubbliche, per importi singoli nell'ordine di centinaia di migliaia di euro, sono stati aggiudicati a imprese del territorio, che hanno dimostrato capacità di competere su un mercato allargato".
Solo per quanto riguarda le tipologie prevalenti di lavori, l'importo affidato ammonta a 2.770.000 euro: 1.717.000 per lavori stradali; 570.000 euro per manutenzione edilizia di strutture scolastiche, residenziali, impianti sportivi, immobili sedi di servizi pubblici; 168.000 euro per interventi sul verde e i parchi pubblici; 222.000 euro per opere manutentive varie (tinteggiature, opere da fabbro, termoidraulica e fognature); 46.000 euro per illuminazione pubblica; 47.000 euro per segnaletica stradale.
"Tutto ciò - rileva il sindaco - senza aggiungere gli acquisti di arredi e strumentazione informatica e le prestazioni di servizi per le manutenzioni di impianti e mezzi motorizzati, che complessivamente ammontano ad ulteriori 200.000 euro. La significativa entità delle risorse che da solo il Comune di Lodi ha saputo mettere in circolo a favore dell'economia del territorio dimostra quanto possa essere importante il ruolo degli enti locali nel sostegno all'attività imprenditoriale e all'occupazione: non a caso, a livello nazionale si stima che gli investimenti dei Comuni in opere pubbliche valgano qualcosa come il 5 per cento dell'intero Pil del Paese. Appare allora incomprensibile la continua stretta sui bilanci dei Comuni, il taglio dei trasferimenti e i rigidi vincoli alla spesa di risorse che sono disponibili e che possono rivelarsi un efficace fattore di impulso al ciclo economico, in una fase di generale difficoltà . Non si tratta di alimentare la ripresa con un indiscriminato indebitamento, ma di consentire ai Comuni che hanno saputo gestire oculatamente le proprie risorse di impiegarle a beneficio della crescita della qualità della vita delle comunità locali e della tenuta del sistema delle imprese".
(01-10-2009)