Servizio PEDIBUS: aperte le iscrizioni
Sono aperte da oggi, 7 gennaio, le iscrizioni al servizio âPedibusâ, promosso dallâAmministrazione comunale, in collaborazione con le cooperative Aldia-Accento che forniranno personale qualificato per accompagnare i bambini iscritti negli spostamenti a piedi da casa a scuola.
Il Comune ha destinato allâiniziativa 40.000 euro, impiegando le risorse assegnate allâEnte, con legge 77/2020 (conversione del decreto legge âRilancioâ), per misure di sostegno alle famiglie e alle imprese.
Valutate le risposte pervenute dagli utenti che hanno partecipato al sondaggio preliminare proposto dallâAmministrazione nel mese di novembre, è stato possibile individuare cinque linee che saranno attive dal 25 gennaio fino allâ11 giugno, con partenza del Pedibus alle 8.00 e arrivo a scuola alle 8.25.
Per iscriversi è possibile richiedere la documentazione via e-mail allâindirizzo pedibuslodi@aldia.it, oppure compilare direttamente il form disponibile al seguente link: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=NTkvwt2XGka4Egst540nkO_Cemz0HKlJs0R8A38RaqZUQzdR...
Ecco il dettaglio delle tratte (gli orari delle fermate saranno successivamente meglio precisati):
Le linee saranno attivate al raggiungimento di un minimo di 3 iscrizioni e per massimo 22 bambini. Ogni tratta sarĂ presidiata da due operatori delle cooperative Aldia-Accento che ha hanno individuato anche un coordinatore specificamente dedicato al servizio.
âGrazie allâinteresse manifestato dai genitori in occasione del sondaggio preliminare proposto dallâAmministrazione comunale, siamo oggi in grado di lanciare ufficialmente le iscrizioni a unâiniziativa che riteniamo di fondamentale importanza per offrire un servizio di mobilitĂ alternativa - dichiara lâassessore allâIstruzione Giusy Molinari -. Unâiniziativa positiva non soltanto sotto il profilo ambientale e della socialitĂ , ma anche della sicurezza per la salute dei bambini e della prevenzione in una fase emergenziale in cui è importante favorire condizioni che evitino la diffusione del contagioâ.
âOltre a rappresentare unâutile occasione di aggregazione - aggiunge l'assessore alla mobilitĂ Alberto Tarchini -, per svolgere attivitĂ motoria e approfondire la conoscenza del territorio, il Pedibus è un vero e proprio servizio di mobilitĂ sostenibile, offerto in modo totalmente gratuito dal Comune, con lâobiettivo di ridurre i disagi causati dal traffico veicolare negli orari di ingresso e uscita dalle scuole. Dal 25 gennaio, in concomitanza con la partenza del servizio, sperimenteremo anche lâavvio di una zona scolastica nei pressi scuola Don Gnocchi: una possibilitĂ , offerta da una recente modifica del Codice della strada, per garantire maggiori tutele ai bambini e allâambiente, limitando la circolazione dei veicoli in prossimitĂ degli edifici scolastici. La nuova disciplina viabilistica sarĂ meglio definita e presentata nelle prossime settimaneâ.
Lodi, 7 gennaio 2021