Contenuto della pagina
Servizi Sociali - Modulistica
Assegno di maternità - Requisiti
- residenza nel territorio dello Stato al momento della nascita del/lla figlio/a o al momento dell’ingresso nella propria famiglia anagrafica di un/una minore ricevuto/a in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento;
- residenza nel Comune di Lodi al momento della presentazione della richiesta;
- trovarsi in una delle seguenti condizioni:
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea;
- cittadinanza non comunitaria in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
- cittadinanza non comunitaria soggiornante di lungo periodo;
- cittadinanza non comunitaria in possesso di permesso unico di lavoro della durata di almeno un anno;
- cittadinanza non comunitaria in possesso di permesso di soggiorno per motivi familiari;
- familiare di cittadino italiano, comunitario o di soggiornante di lungo periodo, titolare del diritto di soggiorno.
- i figli minori devono essere residenti nel Comune di Lodi ed iscritti nella stessa scheda anagrafica del/della richiedente, per tutto il periodo dell’erogazione dell’assegno;
- essere casalinga o disoccupata, o non aver beneficiato di alcuna forma di tutela economica della maternità dall’Inps o dal datore di lavoro per il periodo di maternità , oppure aver ricevuto prestazioni inferiori al valore dell'assegno, ovvero a € 1.773,65 per l’anno 2022;
- non aver superato € 17.474,58 di valore ISEE per l’anno 2022 (ISEE ordinario valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni);
- il figlio, la figlia, se non è nato/a in Italia o non è cittadino/a di uno stato dell'Unione Europea, deve essere in possesso del permesso di soggiorno, ossia deve essere iscritto/a sul permesso di soggiorno di uno dei genitori.
Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti all’atto della presentazione dell’istanza, a pena di esclusione dal beneficio.
Assegno nucleo familiare -Requisiti (solo gennaio/febbraio)
- residenza nel Comune di Lodi al momento della presentazione della richiesta;
- trovarsi in una delle seguenti condizioni:
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea;
- cittadinanza non comunitaria in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
- cittadinanza non comunitaria soggiornante di lungo periodo:
- cittadinanza non comunitaria in possesso di permesso unico di lavoro della durata di almeno un anno;
- cittadinanza non comunitaria in possesso di permesso di soggiorno per motivi familiari;
- familiare di cittadino/a italiano/a, comunitario o di soggiornante di lungo periodo, titolare del diritto di soggiorno;
- i/le figli/e minori devono essere residenti nel Comune di Lodi ed iscritti/e nella stessa scheda anagrafica del/della richiedente, per tutto il periodo dell’erogazione dell’assegno;
- il valore ISEE del nucleo famigliare non deve essere superiore a € 8.855,98 per l’anno 2022 (ISEE ordinario valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni).
Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti all’atto della presentazione dell’istanza, a pena di esclusione dal beneficio.