Apertura passerella ciclopedonale Via Sforza
Eâ aperta e transitabile da sabato la passerella ciclopedonale che sovrappassa via Sforza, creando una connessione le vie Tortini e Bergognone.
Il collegamento, realizzato nel contesto del piano âCollegâAddaâ, per la riqualificazione della rete ciclabile cittadina, è costituito da un monoblocco in acciaio, lungo oltre 30 metri e largo 4, che ha richiesto un complesso intervento di posa eseguito in notturna nel dicembre scorso.
La stesura della pavimentazione, con il completamento dei tracciati che uniscono il manufatto ai tratti viari, è stata completata in estate, dopo il periodo di sospensione invernale delle lavorazioni.
âNei giorni scorsi abbiamo avuto modo di riscontrare lâapprezzamento dei residenti di San Fereolo che, percorrendo la nuova passerella, sono facilitati nellâattraversamento del quartiere, dalla zona della stazione e dello stadio alle scuole primaria e dellâinfanzia, fino allâuniversitĂ - spiega lâassessore alla MobilitĂ Alberto Tarchini -. Unâalternativa alla pista di viale Pavia che rafforza le connessioni di questâarea permettendo di raggiungerne rapidamente i capi opposti. Le fasi di realizzazione dellâopera sono state diverse. Dopo il collaudo, che ha previsto per una mattinata lo stazionamento sulla passerella di quattro autoarticolati per testarne la resistenza, abbiamo finalmente potuto aprire al transito il passaggio dove è giĂ in funzione il nuovo impianto di illuminazione. Ultimeremo a breve anche la segnaletica orizzontaleâ.
âOltre a potenziare la rete di collegamenti del quartiere San Fereolo, la passerella di via Sforza rappresenta uno degli interventi piĂš significativi programmati nellâambito del piano CollegâAdda che ha gradualmente rivoluzionato lâaspetto di molti dei nostri percorsi ciclabili e ha permesso di realizzarne di nuovi - afferma il Sindaco Sara Casanova -. Le lavorazioni termineranno entro la fine dellâanno. Continua lâimpegno dellâAmministrazione nella promozione della mobilitĂ sostenibile, con lâobbiettivo di scalare ulteriori posizioni nella classifica che vede Lodi tra le cittĂ piĂš ciclabili dâItaliaâ.




Lodi, 12 novembre 2020