Serata Concerto del baritono Leo Nucci
Coronavirus - In Lombardia i teatri non si fermano!
La proposta avanzata da I Pomeriggi Musicali,
in collaborazione con alcuni Teatri e Associazioni Culturali Lombarde, riguarda la diffusione di una serie di spettacoli in streaming sul
sito di Regione Lombardia, sulle piattaforme operalombardialive.it.
Ă forte la convinzione dei Pomeriggi Musicali che
proprio nei momenti piĂš bui, la musica sia veicolo di speranza e fonte di
benessere. Per questo, a seguito delle disposizioni vigenti che sospendono lâaccesso del pubblico nei luoghi di spettacolo, I Pomeriggi hanno deciso di
non fermarsi e presentare on line in streaming gli spettacoli organizzati
presso il Teatro Dal Verme, il Teatro Pedretti di Sondrio e il Teatro alle
Vigne di Lodi, il Teatro Manzoni di Monza, Teatro Fraschini di Pavia, il Teatro
Grande di Brescia, il Teatro Sociale di Como e lâAuditorium Testori di Regione
Lombardia a Milano.
Questa
edizione speciale nasce dallâesigenza
di trasformare un periodo di crisi in un momento di riflessione e ricerca, per
provare a riprogettare in maniera innovativa, con sensibilitĂ diverse rispetto
al mercato e trovare una nuova possibilitĂ di collaborazione tra le varie
associazioni culturali presenti e attive sul territorio lombardo.
Il palinsesto si compone di due rassegne di opera e
teatro in streaming e precisamente:
1. âOpera Lombardia in
streamingâ
2. âIn Lombardia lo spettacolo
continuaâ.
VICESINDACO LODI LORENZO MAGGI: CULTURA à ATTIVITà ESSENZIALE 'La cultura - ha sottolineato Lorenzo Maggi, vicesindaco di Lodi e assessore alla Cultura - in questo periodo è tutto fuorchÊ un'attività non essenziale, anzi è fondamentale per affrontare il difficile periodo che stiamo vivendo e che purtroppo ragionevolmente ci aspetta. E' per questo che, in attesa della riapertura del Teatro alle Vigne, abbiamo accolto con entusiasmo la proposta dell'assessore regionale Stefano Bruno Galli di portare gli spettacoli direttamente a casa di tutti i lombardi, con trasmissioni in streaming che saranno ospitate sulle piattaforme regionali e sui canali di comunicazione del Comune. L'iniziativa costituisce una rete di collaborazione che non solo permetterà di riallacciare il filo con il pubblico, interrotto per le limitazioni vigenti, ma offrirà anche agli artisti e agli addetti ai lavori la possibilità di tornare sulla scena, con una modalità sicura per se stessi e per il pubblico che potrà godere delle performance teatrali anche a distanza'.

CONCERTO LEO NUCCI
Il celebre baritono Leo Nucci ci regala una serata dove ascolteremo le grandi arie dalle opere di Rossini, Puccini, Verdi.
Nucci è un interprete di fama mondiale, che ancora lo scorso settembre è stato protagonista di Rigoletto alla Scala di Milano. Ha eccelso in particolare nel repertorio verdiano (Rigoletto, Amonasro in Aida, Giorgio Germont ne La traviata, il Conte di Luna ne Il trovatore, Macbeth, Iago in Otello, Nabucco, Carlo V in Ernani, Miller in Luisa Miller, Guido di Monforte ne I vespri siciliani, Rodrigo in Don Carlo, Renato in Un ballo in maschera) e pucciniano (Scarpia in Tosca, Gianni Schicchi).
E' stato inoltre grande interprete delle opere di Mozart, Donizetti, Giordano e Cilea.
I ruoli piĂš eseguiti, considerati suoi cavalli di battaglia, sono Figaro e Rigoletto, quest'ultimo interpretato in oltre 550 recite.
Numerosissime le incisioni discografiche, con etichette come Decca, Deutsche Grammophon, Emi, Philips, Cbs, Sony Classical.
Il concerto è aperto dalla giovane voce del soprano Elisa Maffi che interpreterà due liriche della poetessa lodigiana Ada Negri, di cui quest'anno ricorrono i 150 anni dalla nascita e alla quale l'Amministrazione Comunale di Lodi ha dedicato quest'anno un ciclo di celebrazioni.
Ada Negri venne nominata per il Premio Nobel per la Letteratura sia nel 1926 che nel 1927.
CALENDARIO
5 novembre, ore 20.00 | In Lombardia lo spettacolo continua
Diretta streaming dal Teatro Dal Verme di Milano
Mendelssohniana
Orchestra I Pomeriggi Musicali
direzione dâorchestra James Feddeck
violoncello Daniel MĂźller-Schott
VAI ALLâEVENTO
6 novembre, ore 15.00 | Opera Lombardia in streaming
Diretta streaming dal Teatro Grande di Brescia
Il Werther di Jules Massenet
con Karina Demurova, Maria Rita Combattelli, Guido Dazzini, Alberto Comes
regia Stefano Vizioli
direzione dâorchestra Francesco Pasqualetti
VAI ALLâEVENTO
8 novembre, ore 20.30 | In Lombardia lo spettacolo continua
Diretta streaming dal Teatro Fraschini di Pavia
Beatrice Rana
Pianoforte
VAI ALLâEVENTO
12 novembre, ore 20.30 | In Lombardia lo spettacolo continua
Streaming dal Teatro Sociale di Sondrio
OTELLO PoP TrAgEdY
di Mario Gonzalez e Carlo Decio
con Carlo Decio
regia di Mario Gonzalez
VAI ALLâEVENTO
15 novembre, ore 20.30 | In Lombardia lo spettacolo continua
Diretta streaming dal Teatro Manzoni di Monza
Eugenio Finardi Acoustic Trio
con Eugenio Finardi
chitarre Giovanni âGiuvazzaâ Maggiore
violoncello Federica Finardi Goldberg
VAI ALLâEVENTO
20 novembre, ore 20.00 | Opera Lombardia in streaming
Streaming dal Teatro Sociale di Como
Zaide di Mozart/Calvino
regia Graham Vick
direzione dâorchestra Alessandro Palumbo
VAI ALLâEVENTO
22 novembre, ore 20.00 | In Lombardia lo spettacolo continua
Streaming dal Teatro alle Vigne di Lodi
Serata concerto del baritono Leo Nucci
pianoforte Paolo Marcarini
con la partecipazione del soprano Elisa Maffi
VAI ALLâEVENTO
25 novembre, ore 20.30 | Opera Lombardia in streaming
Diretta streaming dal Teatro Fraschini di Pavia
La Fanciulla del West Recital dâopera
di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini
musica di Giacomo Puccini
VAI ALL'EVENTO
A dicembre lo spettacolo continua con nuovi appuntamenti in streaming dallâAuditorium Testori di Palazzo Lombardia di Milano. Protagonisti del palcoscenico Francesco Pellicini, i DUPERDU- Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf - e il cantautore Claudio San Filippo.
Dicembre (data in definizione) | In Lombardia lo spettacolo continua
Streaming dallâAuditorium Testori di Palazzo Lombardia
Da Leggiuno in Nazionale. Gigi Riva
con Francesco Pellicini, Micol Trotta, Fazio Armellini e Max Peroni
VAI ALLâEVENTO
Dicembre (data in definizione) | In Lombardia lo spettacolo continua
Streaming dallâAuditorium Testori di Palazzo Lombardia
Un concerto per Milano
di e con DUPERDU - Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf
VAI ALLâEVENTO
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-Informaz....