Progetto Attiva-Lo 2020
Le associazioni e le cooperative del Terzo settore sono invitate a partecipare al progetto Attiva-Lo per promuovere percorsi di accompagnamento economico e sociale rivolti a persone in condizioni di difficoltà , segnalate dagli operatori del Servizio sociale.
L’iniziativa è finanziata con le risorse straordinarie del Fondo anticrisi, che quest’anno ammontano a 120.000 euro (90.000 euro in più rispetto al 2019 e 2018), stanziate dall’Amministrazione comunale, con l’applicazione dell’avanzo, per contrastare gli effetti della crisi socio-economica generata dall’emergenza sanitaria.
Nel 2019 il Fondo anticrisi ha permesso di attivare 24 percorsi di sostegno di minimo 4 mensilità . Complessivamente sono state attribuite 100 mensilità da 300 euro ciascuna su 30.000 euro stanziati.
Quest’anno ai soggetti beneficiari sarà garantito un contributo mensile massimo di 500 euro, fino a 10 mesi, con un impegno di 20 ore alla settimana, secondo le valutazioni che il Servizio sociale svilupperà , in accordo con gli interessati e con la realtà del Terzo settore che dovranno anche farsi carico della polizza assicurativa per le persone accolte come volontari.
Qualora l’associazione o cooperativa accogliente dovesse sospendere il servizio per ragioni legate alla situazione sanitaria attuale, il beneficiario tornerà a percepire il contributo con la ripresa delle attività .
“Il progetto Attiva-Lo offre un supporto continuativo e al tempo stesso promuove la ‘riattivazione’ delle persone coinvolte, impegnandole in azioni di volontariato utili alla collettività e poste in essere grazie alla collaborazione delle realtà del Terzo settore del territorio. L’emergenza Covid-19 ha generato situazioni di fragilità o ha aggravato quelle delle famiglie già seguite dal Servizio sociale, con ripercussioni economiche e relazionali di considerevole entità . L’Amministrazione comunale intende quindi mettere in campo un intervento significativo, anche dal punto di vista delle risorse stanziate, nell’intento di avviare entro dicembre percorsi di recupero e reinserimento per chi è stato più duramente colpito dalla crisi. L’iniziativa ha un ulteriore risvolto positivo, quello di garantire alle realtà sociali del volontariato presenze continuative in attività preziose per la nostra comunità , specie per la funzione sociale ed educativa svolta in questa complessa fase emergenzialeâ€, così l’Assessore alle Politiche sociali Mariagrazia Sobacchi.
Per maggiori informazioni, si veda la Deliberazione di Giunta 134/2020 sotto riportata.
Le associazioni e le cooperative possono segnalare la propria disponibilità ad aderire al progetto, compilando il form sottostante:
Lodi, 30 ottobre 2020