Passerelle ciclopedonali di via Sforza e via dell'Industria: immagini della posa tenutasi la sera del 4 dicembre







Passerella ciclopedonale in via Sforza: prevista settimana prossima la posa dell’infrastruttura
I lavori per la posa della passerella ciclopedonale di sovrappasso di via Sforza, previsti nellâambito del progetto âCollegâAddaâ, si svolgeranno indicativamente nel periodo compreso tra lunedĂŹ 2 dicembre e venerdĂŹ 6 dicembre. Lâintervento si esaurirĂ nel corso di una sola notte, che sarĂ stabilita in base alle condizioni meteorologiche e comunicata con 48 ore di anticipo.
âLa struttura, un monoblocco in acciaio, lungo 32 metri e largo 4, rappresenta uno degli elementi piĂš qualificanti dellâintero piano di riqualificazione della rete ciclabile cittadina e stabilirĂ un nuovo collegamento tra le vie Bergognone e Tortini - commenta lâassessore alla ViabilitĂ Alberto Tarchini -. Lâintervento si inserisce nel percorso 1 di âCollegâAddaâ, denominato âLodi universitariaâ, il cui obiettivo è rinnovare e potenziare la rete ciclabile del quartiere San Fereolo e rafforzare la relazione con il polo universitario di Medicina veterinaria oltre la tangenzialeâ.
Per consentire le lavorazioni necessarie alla posa della passerella, con ordinanza dirigenziale n.726 del 26 novembre, è stato istituito il divieto di transito e sosta in via Sforza, valido per una sola notte, dalle ore 21 alle ore 6, individuata nel periodo compreso tra il 2 e il 6 dicembre.
Entreranno inoltre in vigore i seguenti provvedimenti viabilistici:
- Per i veicoli che transitano su viale Pavia, venendo da via San Fereolo, è istituito lâobbligo di proseguire dritto, verso via SantâAngelo, o a destra, verso via Colombo, mentre per quelli provenienti dalla direzione opposta, quindi da via SantâAngelo, è istituito lâobbligo di proseguire dritto, verso via San Fereolo, o a sinistra, verso via Colombo.
- Per i veicoli che transitano su via Colombo, venendo da viale Europa, è istituito lâobbligo di proseguire a sinistra, verso via San Fereolo, o a destra, verso Via SantâAngelo.
- Per i veicoli che transitano su via Visconti, venendo da via San Bassiano e via Baroni, è istituito lâobbligo di proseguire a destra, verso via Cadamosto.
- Per i veicoli che transitano su via Sforza, venendo da via Cadamosto, e giungono allâintersezione con via Visconti, è istituito lâobbligo di proseguire a sinistra, verso via Visconti/via Baroni.
Lodi, 28 novembre 2019
Passerelle ciclopedonali di via Sforza e via dell’Industria: prevista la posa mercoledì 4 dicembre
La posa della passerella ciclopedonale di sovrappasso di via Sforza, per il collegamento tra via Tortini e via Bergognone, è prevista per la sera di mercoledĂŹ 4 dicembre. Lâintervento si inserisce nel percorso 1 del progetto di riqualificazione della rete ciclabile cittadina âCollegâAddaâ, denominato âLodi universitariaâ, che ha lâobiettivo di potenziare il sistema ciclabile del quartiere San Fereolo e di favorire la connessione con il polo universitario di Medicina veterinaria oltre la tangenziale.
Per consentire le lavorazioni necessarie alla posa del manufatto, un monoblocco in acciaio lungo 32 metri e largo 4, con ordinanza dirigenziale n.726 del 26 novembre, è stato istituito il divieto di transito e sosta in via Sforza, valido dalle ore 21 alle ore 6.
Nella giornata di mercoledĂŹ 4 dicembre si procederĂ anche alla posa della passerella ciclopedonale di sovrappasso della roggia Bertonica, in via dellâIndustria (nei pressi della sede della SocietĂ acqua lodigiana).
La struttura si presenta, anche in questo caso, come un monoblocco in acciaio della lunghezza di 12 metri e della larghezza di 2,5, che entra a far parte del percorso 5 di âCollegâAddaâ, denominato âIl Colatore Muzzaâ, creando una relazione tra la dorsale ciclabile di viale Milano e il percorso di strade bianche che conducono alle sponde del canale Muzza.
Il quadro economico complessivo, cofinanziato con risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ammonta rispettivamente a 219mila euro per la passerella di via Sforza e 115mila euro per quella di via dellâIndustria. Le due infrastrutture saranno posizionate sulle fondazioni giĂ realizzate nei mesi scorsi e diverranno pienamente funzionali a partire dalla primavera, una volta completate le opere di pavimentazione e di illuminazione.
Lodi, 2 dicembre 2019