1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina

Biciclette, piste ciclabili e ciclopedonali

Piste Ciclabili E Ciclopedonali

In questa sezione sono raccolte tutte le informazioni relative alle piste ciclabili e ciclopedonali della Città di Lodi: lunghezza e larghezza, ubicazione, tipologia di tracciato. E' presente inoltre una galleria fotografica di alcuni percorsi.
 


Biciplan

Giovedì 20 settembre 2012, in occasione della "Settimana europea della mobilità sostenibile", il Comune di Lodi ha presentato il Biciplan, il piano della mobilità ciclabile e pedonale con orizzonte temporale di 5-10 anni.

Nell'ambito di una mobilità urbana che vuole diventare sempre più sostenibile, i percorsi ciclabili e pedonali saranno resi più funzionali, fruibili e soprattutto più sicuri. Partendo da una precisa analisi del territorio urbano e della rete ciclabile esistente, sono state infatti pianificate nuove infrastrutture ciclabili e pedonali, pensate anche come elementi di collegamento tra i principali elementi attrattori dei quartieri della città. All'interno del piano vengono inoltre presentate le azioni di sensibilizzazione ed informazione alla cittadinanza per un approccio migliore alla mobilità privata.
 

La Bicistazione e Ciclofficina: il Progetto PedaLO

Nell'ambito del potenziamento e qualificazione delle piste ciclabili, il Comune di Lodi ha individuato, nelle zone limitrofe alla Stazione Ferroviaria, delle aree dove migliorare ulteriormente i servizi al cittadino proponendosi di risolvere problemi come la mancanza di rastrelliere e di combattere i furti che colpiscono la zona. In particolare il progetto ha previsto, nell'area di fronte alla stazione, la realizzazione di una ciclo stazione coperta (zona parcheggio metropark) e l'incremento del numero di rastrelliere per la sosta delle biciclette. Le rastrelliere consentono di legare il telaio delle biciclette, per una maggior sicurezza contro i furti. Le aree di nuovo parcheggio sono inoltre dotate di illuminazione e videosorveglianza. Il progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Cariplo.
 
Per richiedere un nuovo abbonamento:
 compilare il modulo sotto riportato e portarlo all'ufficio relazioni con il pubblico (URP)  in piazza broletto previo contatto telefonico 0371-409.401/411 unitamente a fotocopia dell'avvenuto pagamento del canone annuale di 36,00 euro.

Per rinnovare l'abbonamento:
Inviare mezzo email a ecologia@comune.lodi.it
-  copia del versamento della quota annuale di 36,00 euro, nella causale inserire CANONE ANNUALE PARCHEGGIO BICICLETTE da effettuarsi sull'iban della tesoreria comunale IBAN IT50H0503420301000000000757
- indicare nella email il nome cognome, indirizzo di residenza e telefono dell'intestatario
- indicare il parcheggio (viale Pavia oppure Via Trento e Trieste)
- Indicare il numero della tessera in dotazione

Per accedere al servizio:
Compilare il modulo sotto riportato e consegnarlo all'ufficio relazioni con il pubblico unitamente al pagamento annuale.

 
la ciclofficina
la ciclostazione