Bullismo & Cyberbullismo - presentazione ricerca
Presentazionedella ricerca acuradiMWIPaviaerestituzione al territoriodegli interventidellaReteBullout2.0-LodiA.B.C
Mercoledì 29 marzo 2023
ore 17.00
Aula Magna del liceo P. Verri
via San Francesco, 11 Lodi
ingresso libero
La ricerca “Bullismo e cyberbullismo nella stampa nazionale e locale lodigiana†è stata realizzata dal Media Watch Institute di Pavia, presieduto da Stefano Mosti, su incarico dell’I.I.S. “Ambrosoli†di Codogno, ente capofila della rete di scopo “A.B.C. 2.0â€, vincitrice per la provincia di Lodi del bando Bullout di Regione Lombardia.
La ricerca ha analizzato la presenza delle tematiche di bullismo e cyberbullismo su un campione di sette testate giornalistiche nazionali e locali, monitorate nel semestre aprile - settembre 2022. Tra di esse, anche Il Cittadino, che è risultato riservare un’attenzione significativa ai fenomeni ed alle iniziative di prevenzione e sensibilizzazione a livello lodigiano, in controtendenza rispetto a quanto rilevato dagli esperti del Media Watch Institute di Pavia in una precedente ricerca in relazione ad un differente contesto locale.
L’obiettivo dell’analisi è stato quello di fornire un quadro complessivo, ponendo in luce gli elementi in grado di restituire non solo la natura quantitativa della rilevazione - il volume della comunicazione sui temi di bullismo e cyberbullismo - ma anche quelli di natura qualitativa, capaci di cogliere una serie di aspetti in grado di restituire, con maggiore efficacia, la complessità legata al messaggio, in relazione a tali fenomeni complessi. L’analisi mediale delle principali testate giornalistiche, il monitoraggio e la sintesi dei dati hanno permesso di rilevare il peso della comunicazione, di codificare il contesto di apparizione delle tematiche prese in analisi e dei soggetti coinvolti, di individuare le principali aree tematiche e il grado di attenzione ad esse rivolto. Sono stati altresì rilevati numerosi casi in cui i termini bullismo e cyberbullismo vengono utilizzati in maniera impropria e non coerente con le corrette coordinate socio-giuridiche di tali fenomeni.
