La parola ai Classici - Settembre 2022
Quella che pubblichiamo è la bibliografia relativa a ciascun personaggio, disponibile presso la Biblioteca Laudense. I volumi sono parte del patrimonio librario e rimangono a disposizione attraverso i servizi di prestito in presenza e on line.

Cesare Zavattini - 20 Settembre, 120 anni dalla nascita
Zavattini, Cesare
Diario cinematografico E 2713
Milano : Bompiani, 1979
Zavattini, Cesare
Basta coi soggetti E 2712
Milano : Bompiani, 1979
Zavattini, Cesare
Neorealismo eccMilano : Bompiani, 1979. E 2714
Angioletti, Lina
Invito alla lettura di Cesare Zavattini
Milano : Mursia, 1978 H 3876
Bompiani, Valentino
Cinquant'anni e più ... : lettere 1933-1989
Milano : Bompiani, 1995 C 6890
Zavattini, Cesare
Dite la vostra : scritti giovanili
Parma : Guanda, 2002 858.9 ZAV

Émile Zola - 29 Settembre, 120 anni dalla morte
Zola, Emile
L'ammazzatoio
Roma : Newton Compton, 1995 843.8 ZOL
Zola, Emile
L'assommoir
Milano : BUR, 2004 843.8 ZOL
Ceserani, Remo
La bestia umana di Émile Zola
Torino : Loescher, 1989
C 5149
Lanoux, Armand
Buongiorno monsieur Zola : la vita e i tempi di Emilio Zola
Milano : Mursia, 1964 F 1902
Zola, Emile
Germinal
[Milano : Rizzoli], 1994 G 4032
Zola, Emile
Germinale
Torino : Einaudi, 1994 843.8 ZOL

Jean-François Champollion - 200 anni dalla decifrazione della Stele di Rosetta
Il 19 luglio del 1799 un gruppo di soldati francesi al lavoro su un piccolo forte saraceno sulla sponda sinistra del Nilo che doveva difenderli dai turchi, si imbatterono in una grande lastra di roccia nera. La pietra di 762 chilogrammi fu estratta dalla roccia per un ulteriore esame.
L'ufficiale degli ingegneri, il tenente Pierre François Xavier Bouchard, si rese conto di aver rinvenuto una reliquia archeologica, proprio lì, a poche miglia dalla cittadina di Rosetta.
La scoperta della stele di Rosetta divenne una delle grandi storie dell'archeologia e rese famoso l'uomo che ne decifrò l'enigma creando un alfabeto di caratteri geroglifici fonetici che diventò la base sulla quale altri studiosi basarono la propria ricerca per la traduzione completa della stele e svelare i misteri dei geroglifici egizi.
Riou, Jean-Michel
Il segreto di Champollion
Milano : Sonzogno, 2006 843.9 RIO
Champollion, Jean François
I segreti dell'antico Egitto / interpretati da Jean-François Champollion ;
Milano : Mondadori, 1998 932 CHA
Jacq, Christian
La stele nera / Christian Jacq
Milano : SugarCo, stampa 1988 843.9 JAC
Jacq, Christian
Il segreto dei geroglifici : come entrare nel magico mondo degli antichi Egizi /
Christian Jacq
Casale Monferrato : Piemme, 1997 493 JAC
