Via ai lavori per il nuovo argine di Revellino
âLâultima delle opere per il contenimento delle acque di piena del fiume, a difesa della zona Revellino, sta per partire, grazie allâimportante sinergia tra Agenzia Interregionale per il Fiume Po, responsabile del progetto e dei lavori, Regione Lombardia, che ha finanziato lâintervento con oltre 800.000 euro, e il Comune di Lodi. Abbiamo chiesto agli enti preposti e ottenuto lâaccelerazione delle tempistiche di esecuzione di questi lavori che, insieme a quelli in via di ultimazione in corrispondenza della tangenziale est, a tutela del quartiere Selvagreca, consentiranno di mettere in sicurezza lâintera area che si estende al di lĂ dellâAdda, tra la tangenziale est e via Cavallotti, fino ad oggi totalmente esposta agli eventi alluvionaliâ, cosĂŹ il Sindaco Sara Casanova annuncia lâavvio dalla prossima settimana della realizzazione del nuovo argine che partendo da via Po, nei pressi della Canottieri Adda, si svilupperĂ per circa mezzo chilometro verso nord, con percorso parzialmente limitrofo alla roggia Squintana, fino a raggiungere il Molino Contarico.
Lâopera sarĂ composta da arginature in terra e in cemento armato, oltre che da manufatti di raccordo con alcuni tratti murari giĂ esistenti. La funzione della difesa idraulica è precludere il passaggio delle acque in corrispondenza della bassura naturale esistente lungo il tratto interessato dove in passato si sono verificati allagamenti fino allâaltezza di 1 metro. Per contenere le piene, di portata analoga o superiore al tragico evento del 2002, lâargine si eleva al di sopra del piano urbano fino allâaltezza massima di 2,50 m.
âUn ringraziamento doveroso alle proprietĂ delle aree acquisite per le lavorazioni e a Regione Lombardia ed AiPo per lâattenzione da sempre riservata a Lodi - conclude il Sindaco -. Questa preziosa collaborazione ha consentito di realizzare interventi che hanno reso la nostra cittĂ di fiume una delle piĂš sicure dâItalia e dâEuropaâ.
Lodi, 25 marzo 2022