Parco Spina Verde: partiti questa mattina i lavori
Sono partiti questa mattina i lavori per la realizzazione del Parco della Spina verde, in zona Pratello.
Lâintervento, per cui è previsto un investimento complessivo di quasi 100mila euro, comprensivo della manutenzione per i prossimi tre anni, riguarda unâarea che si estende su una superficie di circa 20mila metri quadrati e rappresenta idealmente una âcernieraâ, tra il parco dellâIsola Carolina e il grande parco agricolo del Pulignano.
Il progetto, affidato allo Studio De Vizzi di Lodi, prevede la piantumazione di circa 445 essenze arbustive per la creazione di nuove siepi e 570 essenze che formeranno unâampia fascia boscata, di circa unâottantina di alberi suddivisi in due filari e di una ventina di piante da frutto, a cui si aggiungono circa 13.000 mq di prati liberi.
âLa creazione del Parco della Spina verde è uno degli interventi che contribuiranno in modo significativo alla definizione dellâidea di cittĂ sostenibile che la nostra Amministrazione vorrebbe sviluppare - dichiara lâassessore allâAmbiente Alberto Tarchini -. Il nuovo parco, con la sua vocazione fortemente naturale, è stato concepito come un elemento di transizione tra il centro storico, con il suo parco urbano dellâIsola Carolina, e il contesto ruraleâ.
La ditta di Pierfranco Zanotti (Galgagnano) eseguirĂ i lavori che avranno una durata di circa 50 giorni e si articoleranno in tre fasi, la prima, appena iniziata, per la pulizia, la rimozione delle sterpaglie, lâeliminazione delle essenze infestanti e lo sfalcio, la seconda per la preparazione del terreno e la terza di tracciamento dellâimpianto e di realizzazione delle opere a verde. Durante le ultime due fasi di lavorazione, il parco non sarĂ accessibile agli utenti per consentire ai mezzi e alle squadre di giardinieri di operare in sicurezza.
Lodi, 22 febbraio 2020


