Inizio pagina
Contenuto della pagina
Menu principale
Menu di Sezione
Cerca
Vai alla pagina Facebook
Vai alla pagina Twitter
Vai alla pagina Twitter
Vai ai feed RSS
Cerca
Menu principale
Home
Il Comune
Aree Tematiche
Urp
Vivi la città
Home
/
Ambiente ed Ecologia - Tutte le notizie
/
2020
/
Febbraio
/
Questionario sperimentazione sacco secco
Menu
Menu di Sezione
Ambiente e Ecologia
Contatti
Ambrosia e pollini
Amianto
Animali
Disinfestazioni zanzare
Aree a rischio di incidente rilevante
Aria
Biciclette e piste ciclabili
Case dell'acqua
Ecosistema Urbano
Fiume Adda
Guardie ecologiche
Impianti termici, caldaie, caminetti, stufe
Orti Urbani
Pulizia strade
Rifiuti
Servizi idrici - S.A.L.
Solare termico e fotovoltaico
Teleriscaldamento
Ulteriori informazioni ambientali
Verde pubblico e privato
Contenuto della pagina
Questionario riepilogativo relativo all’utilizzo del sacco prepagato per il conferimento del rifiuto secco indifferenziato
1) Da quante persone è composto il suo nucleo famigliare?
2) In quale tipologia di abitazione risiede?
---
Abitazione unifamiliare
Abitazione multifamiliare
Condominio
3) E' presente un giardino?
SI
NO
4) Quanti sacchi prepagati ha ritirato prima dell’avvio della sperimentazione?
5) Quanti sacchi prepagati ha impiegato durante la sperimentazione per esporre il rifiuto secco?
6) Ha avuto la necessità di acquistare forniture aggiuntive?
SI
NO
6a) Quanti sacchetti? Indicare la grandezza
7) Secondo lei il numero dei sacchi distribuiti era sufficiente per il suo nucleo familiare (o attività commerciale)?
SI
NO
8) Secondo lei la dimensione dei sacchi consegnati era idonea?
SI
NO
8a) Se ritiene la dimensione dei sacchi non adeguata, a suo avviso, sarebbero necessari sacchetti:
Più piccoli
Più grandi
9) Secondo lei il sacco prepagato aveva caratteristiche adeguate al suo scopo (materiale, colorazione, chiusura ecc.)?
SI
NO
9a) Se non ritiene le caratteristiche soddisfacenti indichi quali aspetti andrebbero migliorati.
10) Ha incontrato particolari difficoltà nell’utilizzo del sacco prepagato?
SI
NO
10a) Se ha avuto difficoltà indichi quali
11) L’utilizzo del sacco prepagato è stato utile per migliorare ulteriormente la qualità della sua raccolta differenziata?
SI
NO
11a) In che modo l’impiego del sacco prepagato le è stato utile?
12) A suo avviso si è verificato un incremento dei comportamenti scorretti (es. utilizzo improprio dei cestini stradali, abbandoni ecc.) durante la sperimentazione?
SI
NO
12a) Ne ha notato qualcuno in particolare?
13) A fronte della sua esperienza e dei risultati ottenuti (la riduzione del rifiuto secco è stata del 30%) che giudizio darebbe all’iniziativa relativa all’utilizzo del sacco prepagato?
Molto positivo
Positivo
Negativo
Molto negativo
14) Ritiene corretto estendere a tutta la città l’utilizzo del sacco prepagato per il conferimento del rifiuto secco indifferenziato?
SI
NO