Aggiornamento idrometeorologico del fiume Adda
Aggiornamento Mo.PA.I. - 21 ottobre ore 16.00
Lo scenario idrologico-idraulico sul fiume Adda si mantiene di modesta criticità . Si prevede che a Lodi il livello idrometrico resterà al di sotto della soglia di preallarme e che nella prima serata di oggi potrà raggiungere la quota di 0,10/0,20 m sullo zero idrometrico.
Si comunicano di seguito i dati idrometeorologici aggiornati alle ore 16.00.
- afflusso al Lago di Como mc/sec 1.250,40, in aumento;
- altezza del Lago sullo zero idrometrico 0,43 cm, in incremento;
- deflusso dalla diga di Olginate mc/sec 250, in incremento;
- deflusso del Brembo mc/sec 375,20 in diminuzione;
- altezza idrometrica a Lodi -0,06 m, in aumento;
- portata prevista a Lodi (ore 18-20 del 21/10/2019) 680 -700 mc/sec
Lodi, 21 ottobre 2019
Aggiornamento Mo.PA.I. - 21 ottobre ore 9.00
In relazione alle precipitazioni che stanno interessando in data odierna il bacino del fiume Adda, si segnalano i dati rilevati dal servizio di Monitoraggio Previsione Allerta Idrometeorologica (Mo.P.A.I.) del Consorzio Bonifica Muzza Bassa Lodigiana.
- - afflusso al Lago di Como mc/sec 736,40, in aumento;
- - altezza del lago sullo zero idrometrico 0,25 cm, in aumento;
- - deflusso dalla diga di Olginate mc/sec 204,90, in aumento;
- - deflusso del Brembo mc/sec, 271,20 in aumento;
- - altezza idrometrica a Lodi -0,94 m, in aumento;
- - portata prevista a Lodi (ore 20-21 del 21/10/2019): 630 mc/sec.
Lo scenario a Lodi risulta attualmente di criticità modesta, con una portata stimata di circa 130 mc/s. Il fronte di bassa pressione, proveniente dal versante sud-occidentale del bacino idrografico del fiume Po (Emilia Romagna e Liguria) permarrà anche nelle prossime ore e il livello idrometrico sarà soggetto ad incrementi di entità modesta. La previsione per la prima serata di oggi è di un innalzamento di +0,00/+ 0,10 m sullo zero idrometrico e di una portata di 630 mc/sec.
Lodi, 21 ottobre 2019