Home  /  Urp / Comunicati Stampa / 2008 / Dicembre / La IX Sinfonia di Beethoven in Cattedrale a chiusura delle celebrazioni dell'850°

La IX Sinfonia di Beethoven in Cattedrale a chiusura delle celebrazioni dell'850°

 
170 ELEMENTI TRA ORCHESTRA E CORO PER UNA ECCEZIONALE ESECUZIONE DELLA IX SINFONIA DI BEEETHOVEN IN CATTEDRALE A CHIUSURA DELLE CELEBRAZIONI DELL'850° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DI LODI

Esattamente quattro mesi dopo aver fondato la nuova Lodi, il 3 dicembre 1158 Federico Barbarossa formalizzò il riconoscimento della città con un apposito Decreto Imperiale.
A distanza di 850 anni, forte delle sue tradizioni e della sua storia, Lodi vuole celebrare la ricorrenza con la stessa fiducia nel futuro e lo stesso coraggioso slancio che animarono i fondatori della nuova città dopo l'esodo dalla rovine dell'antica Laus ridotta in macerie dai milanesi. Per esprimere questo auspicio in forma solenne, i monumentali spazi della Cattedrale ospiteranno una eccezionale esecuzione della IX Sinfonia di Ludwig van Beethoven, con un concerto che tra coro e orchestra vedrà impegnati oltre 170 elementi, sotto la guida del maestro Stefano Michelangelo Lucarelli. L'appuntamento è per giovedì 4 dicembre, alle ore 21.00 (ingresso libero sino a esaurimento posti: per esigenze organizzative, non sarà consentito l'ingresso oltre le ore 20.30).
"Con questo evento, davvero di grande livello, poniamo un ideale sigillo sul programma delle celebrazioni dell'850° anniversario di fondazione della città - sottolinea il sindaco, Lorenzo Guerini - ha conclusione di un anno caratterizzato da un'attività culturale e di animazione particolarmente intensa, che ha fatto registrare una grande e intensa partecipazione da parte dei lodigiani e ha contribuito a promuovere l'immagine di Lodi anche nei confronti del pubblico esterno. In realtà, il programma delle celebrazioni avrà ancora due "code", entrambe di grande interesse, benché di natura molto differente tra loro: il 20 dicembre verrà infatti inaugurata la mostra Historia aurea, con l'esposizione presso la prestigiosa Sala dei Filippini della Biblioteca Laudense di una selezione della collezione numismatica del Museo Civico, con esemplari che vanno dal II al XVII secolo, tra cui rare monete coniate dal Comune autonomo di Lodi nella prima metà del XIII secolo; il 31 dicembre, infine, l'anno si chiuderà con il tradizionale concerto in piazza della Vittoria, che questa volta vedrà protagonisti Elio e le Storie Tese, per un San Silvestro all'insegna dell'allegria".

La Piccola Sinfonica di Milano

L'orchestra si è formata alla fine del 1989. Affidata alla guida di un giovane direttore, Stefano Michelangelo Lucarelli, l'orchestra ha avuto rilevanti debutti in importanti sale concertistiche (ripetutamente all'Auditorium di Santa Cecilia a Roma e abitualmente alla Sala Verdi del Conservatorio a Milano), oltre a prestigiose istituzioni teatrali svizzere, francesi, finlandesi e italiane. La formazione è composta da musicisti che alternano la propria attività solistica e cameristica con ruoli di spalla e prime parti delle più qualificate orchestre sinfoniche italiane (Scala, Rai, Enti sinfonico-lirici) e di importanti gruppi (tra cui Europa Galante, Giardino Armonico, Solisti Veneti), oltre ad annoverare numerosi insegnanti di Conservatorio. Ha collaborato ed è stata apprezzata da noti solisti come Nikita Magaloff, Bruno Canino, Boris Petrushansky, Laura de' Fusco, Sergej Krilov, Gabriele Pirannunzi, Luisa Prandina, Giorgio Cagnoni ed altri.
L'orchestra ed il suo direttore sono stati protagonisti di trasmissioni anche in diretta per emittenti televisive private ed ospiti frequenti di alcuni programmi radiofonici in Rai e su emittenti private. Caratteristica del complesso è quella di riunire interpreti ben noti nell'ambiente musicale, organizzando un lavoro di preparazione che si articola in prove di sezione, di insieme, concerti di collaudo e prove di approfondimento: una metodologia decisamente poco consueta in Italia, che garantisce un alto livello tecnico e artistico. Nel febbraio del 2003 l'orchestra ed il suo direttore sono stati invitati ad eseguire un concerto al Quirinale, trasmesso in diretta radiofonica dalla RAI.

Stefano Michelangelo Lucarelli

Nato a Milano nel 1964, direttore d'orchestra e pianista, ha guidato prestigiose orchestre: Filarmonica Slovena di Lubjiana, Czech Sinfonietta di Praga, Orchestra Filarmonica di Praga, Orchestra Varsovia di Varsavia, Orchestra dell'Accademia Ungherese F. Liszt, Swedish Sinfonietta. Dal 1989 è direttore stabile de La Piccola Sinfonica di Milano. Ha diretto produzioni operistiche di Fioravanti, Mozart, Rossini, Verdi (con Leo Nucci), Puccini ed incide per la Casa Discografica Fonè. Ha collaborato più volte con noti solisti come Nikita Magaloff, Bruno Canino, Boris Petrushansky, Laura de' Fusco, Sergej Krilov, Giorgio Zagnoni, Luisa Prandina, Leo Nucci, Petra Malakova, oltre a frequenti collaborazioni con giovani emergenti, quali Gabriele Pierannunzi, Alexander Kobrin, Lorenza Borrani e molti altri. Molteplici i concerti trasmessi in diretta per emittenti televisive private e per emittenti radiofoniche (RAI e antenne private). Alcuni eventi, caratterizzati da sue estemporanee introduzioni all'ascolto - realizzate attraverso esempi musicali proposti con l'orchestra - sono stati trasmessi in diretta da importanti emittenti radiofoniche ed alcuni network privati. Sulla stampa numerosi i riferimenti alle sue qualità di interprete.

Coro Cantosospeso

Creato nel 1987 con l'obiettivo iniziale di sviluppare e proporre al pubblico il repertorio vocale della musica latino-americana, afro-americana e africana, il coro rappresenta oggi una delle realtà più brillanti e vivaci nel panorama della musica vocale italiana. Dalla sua creazione ha realizzato più di cinquecento concerti in tutta Europa; ha compiuto importanti tournées in Portogallo, Francia, Germania, Brasile, Burkina Faso, Cuba e Kenya. Ha partecipato a numerosi festival internazionali, tra i quali il Festival di Musica Contemporanea di Sao Paulo del Brasile e il Festival Internazionale dei Cori di Santiago.

Ha realizzato la prima esecuzione italiana della Missa Criolla di Ariel Ramirez con il bandoneonista argentino Dino Salluzzi, la Missa dos Quilombos di Milton Nascimento con il percussionista Nana Vasconcelos, il Credo del compositore barocco brasiliano Manoel Julião da Silva Ramos, le cantate Membra Jesu Nostri di D. Buxtehude e Il Diario di Anna Franck di L. Gamberini. Ha eseguito in prima mondiale il Requiem per coro e orchestra del compositore cubano Esteban Salas. In prima europea ha eseguito la Missa Luba con la cantante africana Miriam Makeba, la Missa Brevis di Berstein e la Missa Orbis Factor di Aylton Escobar. Sempre in campo teatrale, il Coro Cantosospeso ha presentato in prima assoluta europea Memorias del Fuego (1987) di Eduardo Galeano e Vida e Morte Severina (1998) di Joao Cabral de Melo Neto. Nel 2005 ha registrato il CD Bach Afrika.
Il Coro Cantosospeso è attualmente composto da circa 50 elementi.
Direttore e fondatore è il maestro italo-brasiliano Martinho Lutero Galati de Oliveira, assistenti di direzione Claudia Regina Costa e Bett Just.

Martinho Lutero Galati de Oliveira

Direttore italo brasiliano, inizia gli studi musicali all'età di quattro anni nel suo Paese natale, il Brasile. Nel 1972 conclude i corsi superiori di musica a Buenos Aires, in Argentina, laureandosi in direzione di coro e orchestra.
Tra il 1980 e il 1984 frequenta corsi di specializzazioni in Ungheria, Italia, Francia e Svizzera. Studia direzione di coro e orchestra con Jonas Christensen, Pablo Sosa, Ernst Huber-Contwig, Joachin Koelheutter e Peter Erdei. Fonda nel 1970 il Coro Luther King a San Paolo del Brasile, del quale è tuttora direttore artistico.
Con questo gruppo ha realizzato oltre 500 concerti tra cui l'opera Dido and Aeneas di H. Purcell. Nel 1972 ha diretto la versione brasiliana di Hair e Jesus Christ Superstar.
Dal 1978 al 1984 ha lavorato in Africa nella ricerca sulla musica tradizionale.
In Mozambico ha diretto il coro della Scuola Nazionale di Musica, dove ha insegnato direzione corale e composizione. Ha inoltre diretto tre opere, tra cui la versione brasiliana della tragedia di Medea. Si è in seguito stabilito in Italia, dove ha studiato composizione con Luigi Nono. Tra il 1986 e il 1993 ha condotto più di 200 programmi radiofonici sulla musica classica contemporanea, tradizionale africana e popolare brasiliana su RAI-3 e Radio Popolare di Milano. Nello stesso periodo ha realizzato un centinaio di conferenze in tutta Italia e altri Paesi europei sul tema della musica extraeuropea.
Nel 1988 ha vinto il premio Andrè Segovia di direzione corale a Santiago di Compostela, in Spagna. Insegna all'Istituto di Musicologia di Milano e collabora come compositore con diversi teatri europei in Italia, Germania, Svizzera e Francia. Ha diretto il Coro Città di Milano. E' direttore artistico dell'Associazione Culturale Cantosospeso, da lui fondata nel 1987, e responsabile delle attività artistiche di tutti i gruppi.
(02-12-2008)


Città di Lodi
850° anniversario della fondazione

IX Sinfonia di L. V. Beethoven

in re minore op. 125
per soli, coro e orchestra
4 dicembre 2008 - Ore 21.00
Cattedrale (piazza della Vittoria)
Orchestra La Bottega dell'Arte in Musica
Direttore Stefano Michelangelo Lucarelli
Coro Cantosospeso
Direttore Martinho Lutero Galati de Oliveira
voci soliste: soprano PATRIZIA ZANARDI, mezzosoprano PAOLA PITTALUGA, tenore LUCA FAVARON, baritono DAVIDE ROCCA
produzione Associazione La Piccola Sinfonica di Milano
assistenza artistica Claudia Peschiera
Coordinatore orchestra Stefano Sovrani
Assistente responsabile per i fiati Sebastiano Panebianco