Vendita beni immobili
- DESCRIZIONE
- REQUISITI
- MODULISTICA
- DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
- MODALITA' DI ACCESSO
- TEMPISTICA
- COSTI
- PER SAPERNE DI PIU'
DESCRIZIONE
Locazione e concessione a terzi di beni immobili non residenziali (negozi, box, sedi associazioni, magazzini). Acquisizione, vendita e permute di immobili.
REQUISITI
Per quanto concerne la locazione e la concessione e la permuta di beni immobili non residenziali si fa espresso riferimento a quanto previsto da specifico Regolamento Comunale. Per quanto concerne la vendita di beni immobili la stessa viene effettuata previa indizione di Asta Pubblica e/o Trattativa privata secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni di Legge e Regolamentari. In tali occasioni vengono definiti i requisiti di partecipazione. I requisiti vengono definiti di volta in volta.
MODULISTICA
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
LOCAZIONE
E CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI E PERMUTE:
Specifica
istanza rivolta all'Amministrazione Comunale per la richiesta in
locazione/concessione o permuta di beni immobili di proprietà comunale.
ASTE
PUBBLICHE - TRATTATIVE PRIVATE:
Modello di offerta allegato al bando
Autocertificazione allegata al bando
Ricevuta in originale del deposito cauzionale (se
richiesto dal bando)
Per
le persone fisiche:
Carta identitÃ
Codice fiscale
Per
le persone giuridiche:
Visura camerale
Carta identità del legale rappresentante
Partita iva
Codice fiscale
MODALITA' DI ACCESSO
Ufficio protocollo
TEMPISTICA
Mediamente 60 giorni salvo diverse specifiche del bando.
COSTI
LOCAZIONE
E CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI
Deposito
cauzionale
ASTA
PUBBLICA E TRATTATIVE PRIVATE
Marca
da bollo
Deposito
cauzionale pari al 10% del prezzo a base d'asta di ogni singolo lotto da
versarsi secondo le indicazioni del bando.
PER SAPERNE DI PIU'
Regolamento per gestione e vendita beni immobili patrimoniali approvato con Deliberazione CC 101 del 15/07/1999.