1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina

Euticals, richiesta di un incontro urgente con la proprietà

La richiesta alla proprietà di un incontro urgente è la prima iniziativa concordata tra organizzazioni sindacali, rappresentanze dei lavoratori e amministrazioni comunali di Lodi e Casaletto Lodigiano per affrontare la vertenza Euticals, dopo la presentazione da parte dell'azienda di un piano industriale che prevederebbe l'uscita dal gruppo dei due stabilimenti lodigiani, a seguito di cessione o di chiusura.

Accolti dal sindaco Simone Uggetti e dall'assessore alle attività produttive Andrea Ferrari presso la sala "Marco Magrini" di Palazzo Broletto, sindacati e Rsu (alla presenza del sindaco di Casaletto, Giorgio Marazzina) hanno illustrato i contenuti del piano, sottolineandone le incongruenze ("appare più una ristrutturazione finanziaria che un rilancio industriale") e la contradditorietà delle soluzioni prospettate, che concentrano il ridimensionamento di personale e produzione su due realtà, come quelle di Lodi e Casaletto, che godono in realtà di ottima salute, con elevato numero di ordinativi, piena operatività degli impianti (garantita dalla disponibilità degli addetti a lavorare anche a ciclo continuo per soddisfare le commesse) e certificazioni di qualità recentemente confermate da importanti organismi quali Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) e la statunitense Fda 
(Food and Drugs Administration).

"Concordiamo con sindacati e Rsu: qualcosa non torna - sottolinea il sindaco Uggetti - Se la proprietà è animata da una effettiva volontà di rilancio, non si capisce perché il recupero di competitività e redditività inizi con i propositi di dismissione di due unità produttive come quelle di Lodi e Casaletto che sono di tutta evidenza tra le più competitive e redditizie del gruppo. In questa situazione ancora nebulosa sono in gioco i destini di quasi 150 lavoratori ed il futuro di due realtà industriali di eccellenza, che devono restare sul territorio: si tratta di valori troppo importanti per accontentarsi di poche slide prive di contenuti analitici. Condividiamo quindi l'esigenza di ottenere dati e informazioni circostanziati e dettagliati, su cui poter avviare una riflessione".

"E' importante rilevare come il percorso avviato oggi veda sindacati, lavoratori e istituzioni fianco a fianco - aggiunge l'assessore Ferrari - Ognuno, nel suo ruolo specifico e con le proprie prerogative, porterà un contributo alla definizione di un quadro certo e alla ricerca delle misure e degli strumenti più idonei per raggiungere gli obiettivi che tutti ci prefiggiamo, che sono quelli di tutelare l'occupazione esistente e di valorizzare due unità produttive che, se ben gestite, hanno persino potenzialità di crescita e sviluppo. Grazie a questa unità di intenti, siamo quindi nelle condizioni di dare vita ad un vero e proprio tavolo territoriale sulla vertenzaa Euticals, in sede istituzionale, individuata nel Comune di Lodi. A seguito di quanto emergerà dall'incontro con la proprietà, ci riserviamo di avviare ogni ulteriore iniziativa, a partire dalla richiesta dell'apertura di un tavolo ministeriale".

(11-06-2015)
 

foto dell'incontro